Concessione di spazi comunali per attività culturali, riunioni e assemblee

  • Servizio attivo

Accedi al servizio

A chi è rivolto

La richiesta può essere effettuata da singoli cittadini, associazioni, enti e gruppi politici.

Descrizione

Il Comune concede l'utilizzo di propri spazi per attività istituzionali, culturali, sociali e ricreative, come incontri, assemblee, convegni, manifestazioni, congressi, mostre, spettacoli e sagre.

Gli spazi disponibili sono i seguenti:

  • Sala consiliare del Municipio
  • Saletta del Parco di Mologno
  • Casa Lodi-Traini a Colognola
  • Torre di Colognola
  • Area archeologica Cavellas
  • Casa Suardini in Via IV novembre
  • Bar presso gl iimpianti sportivi comunali

Come fare

Il richiedente deve compilare la richiesta tramite apposito modulo.

Cosa serve

Il richiedente deve presentare un documento d'identità in corso di validità. Nel caso di richiesta pervenuta da soggetto giuridico, deve essere presentato il documento d'identità in corso di validità del presidente o del rappresentante legale.

Cosa si ottiene

Si ottiene la concessione di spazi comunali per attività culturali, riunioni e assemblee.

Quanto costa

L'entità dei rimborsi in vigore per l'anno 2025 sono stati definiti dalla Giunta comunale con le Deliberazioni n. 63 del 08.11.2024 e n. 13 del 28.02.2024.

Di seguito il prospetto dei rimborsi per ciascuna struttura:

Impianto

Unità misura

Rimborso spese

Sala consiliare del Municipio

Fino a 2 ore

€ 50,00

Sala consiliare del Municipio

Superiore a 2 ore

€ 100,00

Sala consiliare del Municipio

Utilizzo per convegni

€ 250,00

Uffici separati di Stato Civile

una tantum

€ 300,00

Saletta del Parco di Mologno

una tantum

€ 35,00

Torre di Colognola

una tantum

€ 300,00

Casa Lodi /Traini di Colognola

una tantum

€ 300,00

Torre di Colognola + Casa Lodi/Traini

una tantum

€ 500,00

Area Cavellas

una tantum

€ 300,00

Bar degli impianti sportivi

una tantum

€ 50,00

Casa Suardini

una tantum

€ 50,00

Tempi e scadenze

30 Giorni

30 giorni

La richiesta va presentata al Comune almeno 15 giorni prima dalla data richiesta.

Il Comune darà risposta entro 5 giorni dalla presentazione della richiesta.

Accedi al servizio

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Ultimo aggiornamento

Thu Mar 06 15:52:14 CET 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri